

375 gr di farina di farro
1 uovo intero
250gr burro
125gr zucchero di canna
un pizzico di sale
un pizzico di bicarbonato
1 bustina di vanillina
la scorza di un limone bio
marmellata fatta in casa
Impastare l’uovo con il burro tagliato a pezzetti e lo zucchero.
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati aggiungere la farina, un pizzico di sale, il bicarbonato, la vanillina e la scorza grattugiata di un limone. Impastate fin quando il tutto non diventa omogeneo. Se non volete fare tutto a mano, potete aiutarvi con una planetaria munita di gancio a foglia, impastando ad una velocità non troppo elevata così da non surriscaldarle l’impasto e non rendere più difficoltosa la lavorazione.
Quando si sarà formata una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 210° gradi,imburrate e infarinate uno stampo da 26cm di diametro, prendete il panetto dal frigorifero e stendete 2/3 di impasto su piano leggermente infarinato.
Una volta steso posizionatelo nella tortiera.
Riprendete la parte restante di impasto, stendetelo e con una rotella taglia pasta formate delle strisce larghe mezzo centimetro.
Coprite la pasta già posizionata nello stampo con uno strato di marmellata, per noi fatta in casa di fragole e rabarbaro, e decorate con le strisce di pasta formando un motivo a losanghe.
Infornate in forno già caldo a 210° gradi per 10/15 minuti, finchè i brodi non saranno dorati.
Se dovesse avanzarvi dell’impasto potete tranquillamente conservarlo in freezer fino a tre mesi e scongelarlo prima dell’uso.
Buon appetito!