

Raccolto prevalentemente tra giugno e settembre (talvolta fino ad ottobre), il miele di castagno ha delle caratteristiche organolettiche e gustative che si prestano ad accompagnare alimenti e ricette tipicamente autunnali.
Dal punto di vista nutrizionale è, come gli altri mieli, un'ottima fonte energetica di glucidi e contiene varie molecole antiossidanti di origine vegetale.
E' un tipo di miele monofloreale prodotto da api che vivono in prossimità degli alberi di castagno ed utilizzono i loro fiori in maniera praticamente esclusiva.